info@ecmcostozero.it

DEGENARAZIONE MACULARE SENILE ESSUDATIVA – TORINO

CORSI ECM GRATIS E LOW COST | FORMAZIONE A DISTANZA

DEGENARAZIONE MACULARE SENILE ESSUDATIVA – TORINO

Archivi Eventi – Motoresanità.it

RAZIONALE SCIENTIFICO

La maculopatia è caratterizzata dalla progressiva perdita della visione centrale, spesso bilaterale, limitando molto la funzione visiva. La maculopatia senile legata all’età è la forma più frequente e colpisce 25/30 milioni di persone nel solo occidente. Ma esistono diverse altre forme di maculopatia come quella senile essudativa  la cui incidenza in rapporto all’aumento della malattia e all’invecchiamento della popolazione prospetta scenari preoccupanti.

Da una precedente analisi del Politecnico di Milano emerge che in Piemonte il percorso di riferimento per i pazienti con sospetto di maculopatia inizia presso tre tipologie di attori presenti sul territorio: i medici di medicina generale, gli oculisti territoriali e altri centri oculistici. Alla visita oculistica di approfondimento, il centro oculistico di II livello con ambulatorio dedicato effettua esami strumentali per confermare o meno il sospetto di diagnosi; in caso di conferma di diagnosi, il centro di II livello procede a raccogliere il consenso informato e fissa il trattamento. Il trattamento intravitreale dovrebbe avvenire entro 20 giorni dall’invio al centro oculistico di II livello con ambulatorio dedicato. A seguito del primo trattamento è previsto, dopo qualche giorno, una visita di controllo, a cui seguono trattamenti e controlli secondo lo schema terapeutico di riferimento. Tale percorso, se implementato in modo uniforme, permetterebbe ai Centri di Riferimento della Regione Piemonte di risolvere alcune delle criticità rilevate a livello quantitativo: 

Eterogeneità dei centri oculistici di II livello per volumi, canali di ingresso e tempi di attesa 
Importante riduzione di tutte le attività dal 2019 al 2021, con una maggiore incidenza sulle diagnosi (-63%) e sulle visite (-50%) ma anche sul numero di pazienti trattati, soprattutto se naive (-49%) 
Numero di trattamenti nell’anno per singolo paziente (in crescita da 2,6 nel 2019 a 3,4 nel 2020) molto inferiore ai target di riferimento.

Inoltre per la degenerazione maculare gioca un ruolo importante la mancanza di uno screening tra i potenziali malati, poiché molti si recano dall’oculista solo con sintomi e degenerazione avanzata, la difficoltà di recupero del pregresso che non ha potuto rifarsi ai luoghi di cura durante la pandemia. A tal proposito Motore Sanità organizza un evento per analizzare le possibilità terapeutiche innovative per la degenerazione maculare senile essudativa e le difficoltà nel riuscirà ad intercettare precocemente i pazienti ed i processi di presa in carico ancora difficoltosi per coloro che sono già in cura.

L’articolo ONCOnnection – STATI GENERALI – SUD: CAMPANIA, MARCHE, PUGLIA, SICILIA proviene da Motoresanità.it.

Read More

DESCRIZIONE CORSO:

-------------------------------------------

Contatta l'organizzatore per conoscere le modalità di iscrizione o per ricevere ulteriori informazioni

    CHIUDI
    CHIUDI